Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196 e dell’art 13 del Regolamento EU 2016/679 l’interessato dichiara di essere stato informato di quanto segue e di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali comuni per le finalità esplicitate nella stessa informativa.
Il trattamento è finalizzato all’esecuzione del contratto tra l’interessato e Serena Ceccarelli proprietaria del sito.
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento EU 2016/679 e dell’allegato B del D. Lgs. 196/2003 in materia di misure di sicurezza.
Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento.
Ai sensi dell’art. 5 del Regolamento Eu 2016/679 e nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, mediante il consenso libero, esplicito ed espresso con la sottoscrizione della presente informativa, i dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Il conferimento dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali comporta l’impossibilità di svolgere le attività di cui al punto 1.
Il trattamento avverrà presso la sede di Almarara, a cura del titolare, collaboratori a vario titolo e consulenti previamente autorizzati ed istruiti. Ferme restando le operazioni di comunicazione e di diffusione effettuate in esecuzione di obblighi di legge e di ordini di autorità, i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali alle attività del titolare, nonché a soggetti privati e pubblici che con essi collaborano, ma non saranno oggetto di diffusione.
I dati non saranno trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
In ogni momento, potrà essere esercitato, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di: a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; d) ottenere la limitazione del trattamento; e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione; h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.I predetti diritti potranno essere esercitati con richiesta scritta inviata alla sede legale del titolare del trattamento o al seguente indirizzo email: serena.ceccarelli@gmail.com
Il titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è la sign.ra Serena Ceccarelli – CF CCCSRN61E65A565x.
Per le finalità precedentemente indicate e il conseguimento dei propri scopi statutari i dati personali possono essere comunicati a Terzi opportunamente designati “Responsabili del trattamento”, quali enti dedicati a servizi di contabilità e pratiche amministrative, archiviazione, riscossione, stampa e spedizione, gestione di posta elettronica, nonché a istituti finanziari, istituti previdenziali, società assicurative, società editrici, medici e avvocati.
I dati sono conservati per il periodo necessario all’espletamento delle attività e comunque non superiore a dieci anni.
Ogni interessato ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Roma via di Monte Citorio 121 (tel. +39 06696771), seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web dell’Autorità www.garanteprivacy.it